Imparare ad avere Relazioni Buone nei vari contesti di Vita è un investimento doveroso e senza dubbio di grande soddisfazione umana e professionale. Pur essendo esseri sociali tendiamo ad interpretare l’altro piuttosto che viverlo per la meraviglia che possiede.
Sviluppiamo ideali, mistificazioni, aspettative e tutto parte dalla nostra idea precostituita di relazione.
La Mindfulness ci permette di coltivare la relazione “giusta e buona” intendendo con questa accezione la capacità di fare pace con il proprio ego per aprirsi, con compassione e accettazione, al proprio simile, all’altro da/di me.
Nell’ambiente professionale si tende a trascinarsi, ad avanzare compulsivamente accecati da multitasking e da obiettivi poco sostenibili e molto spesso, mancando di vera Presenza, si perde di vista il vero viaggio compiuto insieme agli altri.
Con questo percorso di Mindfulness Coaching entreremo nel merito dei grandi temi relazionali:
- L’altro idealizzato: come stabilire relazioni basate sul bene comune e sul rispetto.
- Sentire le emozioni, i pensieri, le sensazioni e imparare a “stare” senza voler cambiare.
- Coltivare la Presenza Equanime mantenendo fiducia intenzionale.
- Allenare e potenziare l’intenzione di incontrare l’altro così com’è.
- Esprimere e accogliere le risonanze spiacevoli, aggressive, manipolatorie e trasformarle in sapiente saggezza.
- Lavorare con l’Ombra che l’altro ci mostra.
- Vivere le 4 Nobili Verità: Gioia empatia, Equanimità, Gentilezza Amorevole e Compassione.
A chi è suggerito:
A tutti coloro che lavorano a contatto con gruppi, colleghi, clienti e che credono nel Valore della Relazione.
A tutti coloro che fanno parte di Aziende strutturate in modo gerarchico e che sentono faticoso il procedere e cercano strumenti personali per affinare la relazione e renderla più trasparente.
A tutti coloro che sono in ricerca di senso e aspirano a coltivare relazioni di rispetto e di autenticità.
A tutti coloro che vogliono apprendere un approccio Mindfulness alle Relazioni.